Informativa privacy tutela dei dati personali
Di seguito si riporta l’allegato scaricabile con informativa privacy e tutela dei dati:
Polizza di responsabilità civile
L’attività di distribuzione è garantita da un contratto di assicurazione della responsabilità civile che copre i danni arrecati ai contraenti da negligenze ed errori professionali dell’intermediario o da negligenze, errori professionali ed infedeltà dei dipendenti, dei collaboratori o delle persone del cui operato l’intermediario deve rispondere a norma di legge.
Gestione dei reclami
Il contraente, l’assicurato, il beneficiario hanno la facoltà, ferma restando la possibilità di rivolgersi all’Autorità Giudiziaria, di inoltrare reclamo per iscritto all’intermediario o all’impresa di assicurazione. Il responsabile della funzione incaricata della gestione dei reclami presso Multilife Srl è la Dottoressa Vistocco Michela.
La funzione della gestione reclami non è esternalizzata. Qualora il reclamo sia inoltrato all’intermediario può essere inviato con le seguenti modalità a uno dei seguenti indirizzi:
– Indirizzo postale: Ufficio Reclami Multilife S.r.l., Piazza del Grano, 2 – 39100 Bolzano
– Indirizzo email: reclami@multilife.it
– Indirizzo PEC: info@pec.multilife.it
IN ASSENZA DI RISCONTRO
Qualora non si ritenga soddisfatto dall’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro nel termine massimo di quarantacinque giorni, potrà presentare apposito esposto a:
IVASS – Servizio Tutela del Consumatore – Via del Quirinale, 21 – 00187 Roma – Telefono: 06 421331.
Sul sito dell’IVASS potrà trovare tutte le informazioni utili allo scopo: https://www.ivass.it/consumatori/reclami
Informativa IVASS
Allegato 3
Allegato 4
Allegato 4 ter
Allegato 4 bis
Rapporti di affari
L’elenco delle imprese di assicurazioni con le quali Multilife ha rapporti di affari, anche sulla base di una collaborazione orizzontale, sono a disposizione nei nostri locali presso la Sede di Bolzano piazza del Grano 2 nell’apposito raccoglitore.
Scambio digitale
Ai sensi dell’articolo 120-quater del D.Lgs. 209/2005, nonché dell’art.61 del Regolamento Ivass 40/2018, ove il cliente abbia rilasciato consenso all’invio delle comunicazioni e della documentazione informativa tramite supporto durevole non cartaceo, è suo diritto di revocare tale autorizzazione