Aequa Salute e Multilife: impegnati per la tua salute
Ogni periodo storico è caratterizzato da piccole e grandi trasformazioni, diventate per alcune persone problemi, per altre opportunità. Succede da sempre, e il presente non fa eccezione. Questo è accaduto anche nell’ambito della sanità Italiana.
Quanto è tutelata la nostra salute?
“La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti”
Questo è ciò che cita l’articolo 32 della nostra Costituzione, ma i numeri dicono ben altro. Nel 2019 la spesa sanitaria privata ha superato i 40 miliardi di euro e nel 90% dei casi gli italiani usano i propri risparmi per far fronte alle proprie esigenze di salute.
Cosa impariamo da questi dati?
Che noi cittadini quando non possiamo o non vogliamo aspettare i tempi del pubblico, per curarci ci rivolgiamo al privato, usando i nostri risparmi e raramente veniamo rimborsati.
“Surfare” tra pubblico e privato è ormai diventata un’abitudine; siamo passati da una sanità assistenzialista e universale ad una sanità integrativa (mix pubblico e privato).
Possiamo garantirci prevenzione ogni anno, cure rapide ed efficienti quando servono, assistenza e sostegno economico nei momenti difficili della vita e lo possiamo sempre garantire a noi stessi e alla nostra famiglia. Dobbiamo solo scegliere se farlo mettendo a rischio i nostri risparmi, magari di una vita, oppure attraverso un Welfare Personale che possiamo costruire in 3 modi:
- Attraverso benefit di Welfare Aziendale
- Attraverso la sottoscrizione di una polizza sanitaria
- Associandosi ad una Società di Mutuo Soccorso
Per quanto riguarda la prima opportunità abbiamo poca facoltà di scelta. Dobbiamo innanzitutto essere dipendenti e sperare che il nostro datore di lavoro ci offra questi benefit e che siano all’altezza delle nostre necessità.
Le altre due opzioni dipendono solo da noi, allora mettiamole a confronto:
Tutela assicurativa | Tutela Mutualistica |
Limiti assuntivi:
In fase di sottoscrizione della polizza possono richiederci approfondimenti medici e la compilazione di un questionario anamnestico per la verifica da parte della compagnia del nostro stato di salute e definire eventuali esclusioni di polizza. |
Adesione libera:
Possiamo aderire alla Società di Mutuo Soccorso liberamente e senza alcun vincolo. |
Premio variabile e individuale: Il premio varia nel tempo in funzione della nostra età e il numero di persone protette. | Quota fissa e uguale per tutti: Versiamo una quota uguale per tutti che non varia con l’avanzare dell’età (evitando il rischio che possa diventare insostenibile) o la dimensione della nostra famiglia. |
Nessun vantaggio fiscale:
Il premio non si può detrarre fiscalmente e concorre alla eventuale valutazione del nostro reddito (come un bene di lusso). |
Detraibilità e deducibilità fiscale:
Associandoci alla mutua possiamo detrarre il 19% della quota fino ad un massimo di 1.300€. Se un’azienda sceglie una tutela mutualistica per i propri dipendenti, può dedurla fiscalmente al 100%. |
Limiti di età nella copertura: Oltre una certa età la polizza non è più rinnovabile. | Tutela a vita intera: Solo il socio può uscire dalla mutua, nessun altro può escluderlo. |
Facoltà di recesso da parte della compagnia:
La compagnia può unilateralmente scegliere di non rinnovare la polizza assicurativa al cliente, per esempio a seguito di un sinistro importante. |
I vantaggi della mutualità sono importanti e Multilife ha scelto di proporli oggi ai suoi clienti.
Dopo un’attenta analisi di mercato Multilife ha definito un’importante collaborazione con Aequa Salute, giovane e dinamica società di Mutuo Soccorso molto attiva nel mercato nazionale che offre ai propri soci sussidi unici, innovativi e adatti alle varie esigenze della vita.
Una Mutua fondata sul principio dell’equità (per garantire a tutti le stesse opportunità), della solidità (per garantire protezione del patrimonio mutualistico) e della semplicità (per garantire l’accesso ai servizi mutualistici in modo semplice, rapido ed efficace), che si impegna ad offrire prevenzione, salute, assistenza, protezione e mutualità ad ogni suo socio.
Una vita in salute e protetta è alla portata di una nostra scelta.
Per ulteriori informazioni siamo a disposizione!
Contattaci per qualsiasi approfondimento sui nostri servizi.